L’auto sostitutiva, negli anni, è diventata un servizio fondamentale anche in officina

Nonostante i lavori più brevi rispetto alla carrozzeria, le persone non vogliono più restare a piedi perché vorrebbe dire non poter andare a lavoro o dover interrompere i loro giri quotidiani.

I titolari di officina che hanno compreso questo problema, e hanno inserito una vettura sostitutiva nella propria struttura, sicuramente hanno fatto un passo in più verso il cliente rispetto alla concorrenza.

Ma molti meccanici, ancora oggi, non offrono questo tipo di servizio, perché sono convinti che non serva o perché, ragionando come da tradizione, “il cliente per uno o due giorni si arrangia da solo a trovare una soluzione”.

Sulle 45/60.000 officine che ci sono in Italia, soltanto circa il 20% offre ai propri clienti un servizio di auto sostitutive nel modo giusto.

In realtà, la richiesta di auto sostitutive in officina, da parte del cliente, è aumentata vertiginosamente. Basta pensare al cambiamento che c’è stato nella vita delle persone negli ultimi cinque anni, ma non solo.

Le difficoltà delle nuove immatricolazioni, unita ai bonus sempre più ridotti dedicati al mondo dell’auto, l’aumento dei costi delle nuove vetture e dei tempi di consegna, stanno costringendo gli italiani a mantenere la propria auto più a lungo.

Ormai si può tranquillamente dire che la vita media di un’auto di famiglia è raddoppiata, se non triplicata. Per questo le officine sono sempre più piene: auto vecchie che o si rompono facilmente, o hanno bisogno di una manutenzione costante per durare.

Quindi, negli ultimi anni, sempre più persone sono state costrette ad entrare in un’officina. Il problema è che gli italiani ormai sono diventati auto-dipendenti, e nessuno vorrebbe più rinunciare ad una vettura, nemmeno per poche ore.

In un mondo caotico e frenetico come il nostro, dove anche perdere pochi minuti vuol dire restare indietro, nessuno può permettersi di restare fermo ad aspettare.

E allora le tante persone che vanno in officina, stanno pretendendo sempre di più una vettura sostitutiva in cambio, e questo servizio sta diventando determinante per la scelta tra un’officina e l’altra nella mente del cliente.

Se una persona, che ha bisogno di una riparazione, deve scegliere tra un’officina che offre il servizio di auto sostitutive e una che invece non lo fa… quale pensi che sceglierà?

Logicamente sceglierà la struttura che gli permetterà di vivere la riparazione nel modo più comodo e tranquillo possibile.

E le officine che non offrono il servizio, inizieranno lentamente a perdere sempre più clienti, perché offrono un servizio in meno rispetto alla concorrenza.

Se oggi non stai offrendo questo servizio, stai già perdendo grosse opportunità. Il mio obiettivo non è spaventarti, né dirti che fallirai nel breve periodo, ma voglio metterti in guardia e dirti che ormai anche in officina le esigenze dei clienti saranno il punto centrale del tuo business!

Diventare un’officina vincente, ormai non sarà più solo una questione di riparazione come qualche anno fa. Sarà una questione di servizi, di cura e attenzione verso il cliente, di fidelizzazione delle persone.

Voglio chiarire una cosa: se oggi non hai ancora inserito questo servizio nella tua officina, sicuramente non è tutta colpa tua. Magari hai ereditato delle convenzioni che ormai non sono più attuali, o forse i clienti ancora non te la chiedono così tanto…

Ma pensa alla pubblicità che ti faresti se si spargesse la voce che offri questo servizio nella tua officina? Attireresti anche una clientela diversa, più ricca, che potrebbe garantirti anche lavori più redditizi.

Quindi, forse per te è arrivato il momento di fermarti a ragionare su come poter organizzare la tua officina in maniera diversa, così da non sprecare incredibili opportunità!

OK, Voglio scoprire l' auto sostitutiva

OK, Voglio scoprire l' auto sostitutiva

Quindi, l’auto sostitutiva è fondamentale in officina. Arrivati a questo punto, sicuramente lo avrai capito, ma devi stare comunque attento: esistono anche modi sbagliati e rischiosi per offrire questo servizio.

“Sbagliare? Come si fa a sbagliare con un servizio così?

In realtà è molto semplice. Molti meccanici, dopo aver fatto il primo step e aver capito quanto oggi sia indispensabile avere questo servizio, hanno però scelto la strada sbagliata per farlo: utilizzare una vettura di proprietà.

Molti sono infatti convinti che basta acquistare un’auto privata, sistemarla intestandola all’azienda, ed usarla per questo scopo: in questo modo, pensano di offrire comunque il servizio ai clienti e di risparmiare.

Ma offrire un’auto sostitutiva con una vettura di proprietà, può portare conseguenze spiacevoli ad un meccanico. Innanzitutto la responsabilità di quello che accade sulla vettura, che come afferma l’articolo 2054 del Codice Civile, è anche del proprietario del veicolo:

Il proprietario del veicolo, è responsabile in solido col conducente, se non prova che la circolazione del veicolo è avvenuta contro la sua volontà.

Questo vuol dire che, il titolare di officina ne risponderà soprattutto a livello economico, perché sarà costretto a risarcire i danni causati dai propri clienti, a riparare la vettura a sue spese, e anche a pagare le multe che arriveranno.

Per non parlare degli incidenti che potrebbero capitare con la vettura, che nei casi più gravi possono segnare un colpo decisivo per le casse dell’officina.

O ancora: se la tua auto sostitutiva di proprietà, fosse utilizzata per qualche scopo illecito? Un reato, una rapina, o peggio… sei pronto ad affrontare da solo queste situazioni?

Non devi spaventarti leggendo queste cose, ma devi fare una presa di coscienza e azzerare il rischio prima che sia troppo tardi!

Non bisogna ragionare come il 90% degli autoriparatori che utilizzano una vettura di proprietà, che quando glielo fai notare di ti dicono “Eh vabbé ma tanto la do soltanto a ¾ clienti selezionati, quelli di cui mi posso fidare”

MA IN REALTÀ NON È COSi’!

Un meccanico non saprà mai davvero chi guida la sua vettura! Magari lui l’ha messa a disposizione di un suo cliente storico, di cui è certo di potersi fidare. Poi una sera, l’auto viene presa dal figlio del cliente che commette una bravata…

E il titolare dovrà ripagare i danni ritrovandosi, per giunta, con la vettura sequestrata!

Lo so, non è bello leggere queste situazioni… ma bisogna considerare che un’auto sostitutiva può essere guidata da 365 persone diverse all’anno, e se utilizzi una vettura di proprietà non hai modo di controllare in mano a chi è, qual è il suo stato, oppure difendere le tue ragioni qualora succedesse qualcosa!

Discorso diverso, invece, con un’auto sostitutiva a noleggio lungo termine e il partner giusto che è SOS Automotive! Avrai un gestionale con cui rinoleggiare la vettura, gestire le vetture e i noleggi, così saprai sempre quale cliente ha preso l’auto…

Avrai tutte le coperture assicurative – con franchigie – necessarie per tutelarti e un servizio di Rinotifica delle contravvenzioni al cliente finale, che allegeriranno di molto le tue spese!

Senza contare tutta l’assistenza che riceverai dai nostri uffici, e dalla nostra rete commerciale distribuita su tutto il territorio italiano, sempre pronti a dare supporto per permetterti di offrire il servizio nel migliore dei modi e con tutte le tutele necessarie!

MI HAI CONVINTO, SCELGO L’ AUTO SOSTITUTIVA A NOLEGGIO LUNGO TERMINE

MI HAI CONVINTO, SCELGO L’ AUTO SOSTITUTIVA A NOLEGGIO LUNGO TERMINE

Ma se ci sono questi rischi, allora, perché i titolari scelgono la strada della vettura di proprietà, piuttosto che scegliere di inserire un’auto sostitutiva a noleggio lungo termine?

Se oggi tanti meccanici hanno paura di farlo è perché, probabilmente, sono spaventati dal costo del canone mensile e hanno paura di non riuscire a ripagarsi l’auto.

Il pensiero comune, infatti, è dire che “Non avrebbe senso inserire un’auto sostitutiva in officina, perché tanto nessuno la pagherebbe”.

Ma è davvero così? Il cliente vuole questo servizio, ma non è disposto a pagarlo?

Anche solo pronunciare una frase così, stona, ma voglio comunque argomentarti e farti capire perché questo ragionamento si basa su una mentalità vecchia e su una vecchia considerazione del cliente che ormai non è più attuale.

Per capirlo meglio, bisogna fare una panoramica delle persone e di come sono cambiate le loro esigenze negli ultimi anni.

Nel periodo pre-pandemia, infatti, le persone affrontavano la vita in maniera differente. Non c’era una grande richiesta di comodità, tanti servizi non erano ancora nemmeno nati, e per quanto riguarda l’officina le persone riuscivano ad organizzarsi facilmente.

Visto che comunque i lavori erano brevi, massimo di un giorno o due (se non addirittura di una mezza giornata) i clienti si facevano accompagnare da un amico, da un parente, o utilizzavano i mezzi pubblici per spostarsi mentre la loro vettura era in riparazione.

Con l’arrivo della pandemia, però, le cose sono cambiate, ma non solo per quanto riguarda le officine: costrette a casa, le persone hanno capito che non volevano restare senza delle comodità o senza dei beni che per loro erano importanti e hanno capito che pagare un extra per ricevere tutto quanto nella comodità della propria abitazione, non era la fine del mondo.

Ecco allora che sono esplose le app di delivery, come ad esempio Just Eat o Deliveroo, che con un piccolo sovrapprezzo permettevano alle persone di non rinunciare ai loro piatti preferiti, o a gustare il menù del loro classico ristorante, seduti comodamente sul divano di casa.

Ma sono aumentati anche i servizi streaming, come Netflix o Prime Video: impossibilitati ad andare al cinema, le persone hanno sottoscritto abbonamenti su abbonamenti pur di non rinunciare ai loro film preferiti.

Insomma, nelle persone è scattata la voglia di comodità. E post pandemia? Cos’è successo?

Tante persone sono tornate alla normalità, eppure gli utenti delle app di delivery, o gli abbonamenti di Netflix, sono triplicati.

Questo perché le persone, una volta scoperta la comodità, hanno deciso di non rinunciarci, anche se questo significava pagare un sovrapprezzo o un costo in più.

Il punto di questi esempi è che chiunque è ormai disposto a pagare un extra in più, pur di non rinunciare a qualcosa che considera essenziale. E, come abbiamo visto, per gli italiani niente è più essenziale dell’auto con cui si spostano quotidianamente.

Quindi, i tuoi clienti hanno già fatto un salto di mentalità, e hanno capito che un servizio in più, in officina, va pagato.

Far pagare un servizio, poi, vuol dire dargli un valore. Se dai qualcosa gratis, non verrà mai apprezzata fino in fondo e il valore del tuo lavoro e dei tuoi servizi non sarà mai capito né rispettato fino in fondo dai clienti.

Anche perché, un cliente che riceve una vettura sostitutiva che paga, sarà anche portato a trattarla con i guanti, a riconsegnarla in ordine e puntualmente, senza creare problematiche a te o all’officina.

Ed ora arriviamo al punto fondamentale:

Facendo pagare il noleggio dell’auto sostitutiva ai tuoi clienti, riuscirai a ripagarti facilmente il costo mensile della vettura e darai il via alla tua spirale di guadagni!

Questo perché con il noleggio a pagamento, riuscirai non solo ad abbattere il costo del canone, ma avrai anche quelle marginalità in più per inserire altre vetture sostitutive da noleggiare a pagamento, creando così una spirale dalle potenzialità infinite!

Ed eccoci arrivati alla parte migliore: una volta fatta questa scelta, potrai beneficiare del servizio più richiesto dalle officine che sono convenzionate con SOS AUTOMOTIVE:

IL NOLEGGIO A PAGAMENTO OPO 100%!

Si tratta del noleggio con fattura, dove incassi il 100% di quello che stabilisci come importo di noleggio giornaliero con il tuo cliente per la vettura sostitutiva!

A fronte di una piccola fee mensile, sarai autorizzato da un regolare contratto di collaborazione ad incassare a nome e per conto di SOS AUTOMOTIVE e ottenere il 100% della quota di noleggio senza nessuna trattenuta da parte nostra! Sarai liberissimo di scegliere la fattura che preferisci, fino ad un massimo di 25 euro!

Con soli 12 giorni di noleggio a 25 euro, la vettura per te è a costo zero!

Quindi, cosa aspetti? Offri un servizio top e sicuro al cliente, e sfrutta il noleggio a pagamento OPO 100% di SOS Automotive per ripagarti il canone della vettura e avviare un percorso di crescita!

È importante, però, essere chiari fin da subito con il cliente, informandolo che il servizio è presente nella tua officina, che è un servizio a pagamento, e stabilire una tariffa giornaliera per evitare fraintendimenti. Quindi è fondamentale comunicare in maniera corretta con le persone.

Ma sappiamo che il mondo delle officine è caotico e spesso il titolare è preso da così tanti impegni e scadenze che non ha tempo di comunicare al cliente tutti i servizi di cui potrà godere nella struttura.

SOS Automotive, però, da sempre crede che la comunicazione sia un elemento fondamentale per le officine: per questo abbiamo realizzato un KIT DI TABELLE che ti aiuteranno a far capire al tuo cliente che nella tua azienda è attivo un servizio del genere!

Di questo kit fanno parte la tabella “LASCIA PRENDI E RIPARTI” e la tabella “VIVI LA RIPARAZIONE SENZA STRESS” ma anche…

LE TABELLE DI NOLEGGIO A PAGAMENTO!

Sono tabelle con il logo di SOS Automotive con la tariffa giornaliera del noleggio della tua auto sostitutiva, ed esponendola nella tua azienda… il cliente penserà di pagare noi!

Inoltre, nei moduli di noleggio non c’è nessun riferimento alla tua officina, quindi potrai scaricare la responsabilità del costo del noleggio su di noi, perché ti stai appoggiando ad un servizio esterno… e tenere per te l’intero incasso!

Sarai a tutti gli effetti un POINT SOS PER IL NOLEGGIO A BREVE TERMINE DELLE AUTO SOSTITUTIVE!

Il noleggio a pagamento OPO 100% è il servizio più richiesto dalle officine che sono convenzionate con SOS Automotive! Per questo, non devi crederci sulla parola: leggi le loro testimonianze, e scopri come hanno avviato il percorso di crescita della loro officina grazie alle auto sostitutive!

TESTIMONIANZE

Il discorso dell’auto sostitutiva nella nostra officina è nato già tanti anni fa, ma avevamo iniziato offrendo una vettura di proprietà. Nella nostra mente c’era sempre stata l’idea di far pagare un servizio così importante, ma non potevamo certo farlo con un’auto di proprietà. Alla fine abbiamo capito che dovevamo gestire il servizio in modo diverso. Affidandoci a SOS Automotive, abbiamo attivato il servizio Noleggio a pagamento OPO 100%, con cui adesso riusciamo facilmente a farci pagare la vettura dal cliente. Così facendo riusciamo tranquillamente a rientrare nei costi della vettura, offrendo un servizio che tutela sia noi sia la clientela.

ROBERTO E MARCO CONFORTI, CONFORTI ROBERTO&MARCO E C. SNC – BUROLO (TO) - 10010

Fortunatamente da noi il lavoro non manca mai, ma i clienti sono comunque sempre più esigenti. Inizialmente offrivamo un’auto di proprietà, ma non ce la sentivamo più di rischiare, sia per le responsabilità sia per il costo da cui non rientravamo mai. Abbiamo iniziato a guardarci intorno e abbiamo trovato SOS Automotive con cui abbiamo preso delle auto a noleggio lungo termine. Grazie al Noleggio a Pagamento OPO 100%, oggi riusciamo a far pagare la vettura e recuperare le spese del canone mensile. L’azienda è speciale: sia il commerciale sul territorio, sia le persone nell’ufficio sono gentilissime e disponibili.

GUARNIERI MARCO, GM CAR SERVICE – LATINA (LT) – 04100

Grazie a SOS Automotive, abbiamo scoperto il servizio del Noleggio a Pagamento OPO 100%, con cui offriamo le nostre vetture ai clienti dietro il pagamento di una tariffa giornaliera. Grazie alle tabelle “Noleggio a pagamento” di SOS Automotive, che indicano la tariffa in base al segmento della vettura, riusciamo a comunicare questo aspetto in maniera semplice e diretta con il cliente che non fa mai storie. Lui è contento e noi riusciamo a rientrare nei costi del canone delle vetture: siamo molto soddisfatti del servizio.

GLENDA DE LELLIS, OFFICINA DE LELLIS – POMEZIA (RM) - 00071

Vuoi provare in prima persona questo meccanismo? Ti offriamo diverse opportunità per farlo!

  • PRENDI UNA VETTURA CON NOI – Se il video e il parere dei tuoi colleghi ti hanno convinto, richiedi subito la tua consulenza gratuita con il nostro commerciale, contrattualizza la vettura ed entra nel mondo dei servizi di SOS AUTOMOTIVE! (Richiedi la tua consulenza)
  • PROVA PER UN MESE – Non sei ancora convinto al 100%? Richiedi la tua prova! Prendi una vettura con SOS Automotive per 28 giorni! Ad un canone leggermente più alto, avrai l’accesso a tutti i nostri servizi incluso il Noleggio a Pagamento OPO 100%! Prova in prima persona la nostra gestione e poi, al termine del periodo di prova, sarai tu a decidere cosa fare! (SCOPRI DI PIÙ)*
  • PREASSEGNAZIONE – Vuoi una vettura e non vuoi aspettare i lunghi tempi di attesa? Richiedi la tua vettura in preassegnazione, e noi te la consegniamo subito! (SCOPRI DI PIÙ)**
  • ACQUISTA UN VOUCHER – Acquista un Voucher Move, riscattalo e ottieni una vettura sostitutiva per una settimana con i nostri servizi inclusi!

*Numero di vetture disponibili per la PROVA PER UN MESE limitato

**Numero di vetture disponibili per la PREASSEGNAZIONE limitato