
Crea Valore, Espandi la Tua Rete, Soddisfa i Tuoi Clienti!
Nel mercato di oggi, in qualsiasi settore, essere in grado di rispondere a più esigenze è quello che può differenziarci da una concorrenza sempre più agguerrita e pronta ad accaparrarsi i nostri clienti. Quindi, offrire più servizi è anche il miglior modo per fidelizzare sempre di più le persone, legarle alla nostra azienda e diventare la loro prima e unica scelta quando hanno bisogno di un prodotto o di un servizio.
Questo discorso è applicabile a qualsiasi attività in ogni ambito, ma è ancora più reale ed evidente quando si parla di strutture riparative e soprattutto di carrozzerie. I mercati si stanno trasformando molto velocemente, i clienti cambiano e cercano sempre più servizi e comodità diventando ancora più esigenti e quindi le carrozzerie devono cominciare a strutturarsi diversamente per andare incontro a questa situazione.
Tante strutture hanno, comunque, il vantaggio di essere storiche e quindi di lavorare in questo mercato da oltre 40 anni. Quando si sta così tanto tempo in un settore, si è più abili a capire il minimo cambiamento da parte dei clienti e a correggere prontamente il tiro per evitare di vedersi superati da una concorrenza agguerrita.
Soprattutto, se si gestisce una carrozzeria, bisogna essere bravi a capire come si evolve il rapporto tra le persone e l’auto.
D’altronde negli ultimi anni, il ruolo dell’auto nella società è cambiato: prima era un sogno a cui aspirare, un vero e proprio status symbol da sfoggiare, spesso per generare invidia e dare anche una prova di forza. Ora invece l’automobile è diventata molto di più. È parte integrante della vita quotidiana delle persone, che grazie a questo strumento riescono a portare a termine tutti gli impegni quotidiani (portare i figli a scuola, andare a lavoro, andare a fare la spesa, in palestra ecc..).
Non è un caso che ormai l’auto sia associata al concetto di famiglia (ormai anche negli spot pubblicitari è così), quindi diventa difficile per una persona rinunciare alla libertà che una vettura garantisce. Per questo, quando devono lasciarla a riparare in carrozzeria, per loro diventa un dramma.
Ma c’è da dire che le carrozzerie, un po’ per la consapevolezza della durata lunga dei lavori, un po’ perché sono sempre andate incontro alle esigenze dei clienti, hanno introdotto già da molti anni dei servizi per rendere l’esperienza del cliente meno stressante.
Servizi come l’auto sostitutiva, da offrire al cliente per consentirgli di continuare a muoversi e per essere un autoriparatore top a 360°.
Ma ad una carrozzeria, visto il carico di lavoro che continua ad aumentare, una o più auto sostitutive potrebbero anche non bastare ad accontentare tutti i clienti. Infatti, tutti i carrozzieri avrebbero sempre bisogno di auto sostitutive in più, con cui gestire meglio il lavoro e non saturarsi.
Diventa fondamentale allora il supporto del Network di riferimento per sopperire a questo bisogno delle proprie carrozzerie, e qui entra in gioco il Progetto Reti Carrozzeria di SOS Automotive:
E se fosse quindi il network, a rispondere all’esigenza di auto sostitutive, delle sue carrozzerie?

E soprattutto, perché il Progetto Reti Carrozzeria
è Cruciale per il Tuo Successo?
Per una serie di motivi:
Supportare al meglio la tua rete: Il primo obiettivo di un network di carrozzerie è la stabilità della propria rete. Assicurarsi che lavorino al meglio, che siano strutture solide e pronte a supportare il cliente finale a 360°, segnerà un punto di svolta. Se sarai tu a rispondere all’esigenza della carrozzeria di avere auto sostitutive, diventerai un punto di riferimento sempre più importante per la tua rete, legando ancora di più queste strutture al tuo network.
Incrementare il numero di lavori delle carrozzerie e dare valore alla tua Rete: per una carrozzeria, disporre di un parco auto sostitutive significa non dover mai rifiutare un lavoro a causa della mancanza di veicoli disponibili per i clienti. Più auto sostitutive significa più clienti che si rivolgono alla carrozzeria, sapendo di porter contare su un servizio completo. Grazie al Progetto Reti Carrozzeria, puoi essere tu ad innescare questo meccanismo che innalzerà il valore medio della tua rete: più carrozzerie lavorano meglio, più il tuo network sarà visto positivamente da nuove strutture pronte a farne parte. Una spirale di opportunità che devi sfruttare assolutamente.
Distinguersi dalla concorrenza: in un mercato competitivo, la differenziazione è fondamentale. Offrire un servizio di auto sostitutive di livello permette alle carrozzerie di distinguersi agli occhi del cliente finale. Essere un network attento all’esigenze delle carrozzerie, invece, ti aiuterà a costruire una reputazione di affidabilità e attenzione al cliente e ai tuoi associati. Questo si tradurrà in una maggiore fidelizzazione e in un passaparola positivo.
Prima di spiegarti, però, le opportunità di collaborazione che il Progetto Reti Carrozzeria propone, è giusto farti sapere con chi ti stai rapportando.
Probabilmente già lo sai, ma dal 2009, SOS Automotive è il punto di riferimento in Italia per la fornitura e la gestione di auto sostitutive a noleggio lungo termine per le carrozzerie. Operiamo su tutto il territorio nazionale, garantendo un servizio capillare e di alta qualità.
La nostra esperienza mirata unita alla nostra specializzazione ci rendono un partner unico e insostituibile per le carrozzerie che vogliono offrire un valore aggiunto ai loro clienti.
Collaboriamo con le principali flotte di noleggio, Leasys, Ayvens e Arval, e siamo l’unica realtà nazionale focalizzata esclusivamente sul noleggio a lungo termine di auto sublocabili. Creiamo servizi specifici per autoriparatori e reti, rispondendo alle esigenze concrete e quotidiane del settore.
Oggi, un’azienda di qualunque settore deve essere in grado di offrire tanti servizi per rendere migliore l’esperienza d’acquisto dei propri clienti, e anche per aumentare la loro soddisfazione finale.
Proprio per questo, abbiamo dato il via al Progetto Reti Carrozzeria per offrirti un nuovo modo di collaborare con la tua rete!
Se per una carrozzeria è diventato prioritario avere una vettura sostitutiva sempre disponibile, allora è la rete a dover rispondere a questa necessità. SOS Automotive ti offre due opportunità di collaborazione per soddisfare questa esigenza e far crescere sempre di più il tuo network:
Innovazione e Controllo: Il Gestionale Boomerang 4.0
Sappiamo che gestire un parco auto sostitutive richiede organizzazione e precisione. Le vetture possono essere brandizzate e con il nostro gestionale all’avanguardia Boomerang 4.0, avrai sempre sotto controllo ogni aspetto della gestione delle vetture e potrai sapere la loro posizione, in tempo reale, con pochi semplici click. Potrai monitorare disponibilità, prenotazioni e manutenzioni con facilità, grazie a un sistema integrato e intuitivo. Boomerang 4.0 è stato sviluppato per rispondere alle esigenze specifich e delle carrozzerie e delle reti, garantendo efficienza e trasparenza in ogni operazione.
A questo punto non mi resta che chiederti…
Non perdere l’opportunità di portare la tua rete di carrozzerie a un nuovo livello di efficienza e soddisfazione dei clienti. Entra a far parte del Progetto Reti Carrozzeria di SOS Automotive e scopri come possiamo collaborare per costruire insieme il futuro delle carrozzerie italiane. Contattaci oggi stesso per maggiori informazioni e per iniziare subito a beneficiare dei nostri servizi su misura.
Per maggiori informazioni e per iniziare subito, contatta il nostro team di esperti. SOS Automotive è pronto a supportare la tua rete con soluzioni su misura e servizi di eccellenza.